titull : | Le regioni d´Italia | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Stefano Sibella, Autor | Botuesi : | Novara : Istituto Geografico Deagostini | Data e botimit : | 2000 | Numri i faqeve | 363 f. | Ilustrime : | me foto | Dimensionet : | 27 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | IIF-028842 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | gjeografia tekst mësimor Italia | Indeksimi : | 911 Gjografia e përgjithshme. Shkenca e faktorëve gjeografikë (Gjeografia sistematike). Gjeografia teorike. Gjeografia fizike. Gjeografia sociale | Permbledhje : | Un viaggio affascinante attraverso le regioni, le città d'arte, le grandi metropoli e i piccoli paesi d'Italia, per approfondire la conoscenza della realtà socio-economica e geografica di un territorio, quale quello della penisola, ricco di storia e di tradizioni e valori locali.
Il volume, interamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, arricchito con foto e disegni che si propongono di illustrare compiutamente non solo le attrattive dei luoghi o i monumenti più celebrati e conosciuti, ma anche l'ambiente naturale, si rivela una guida indispensabile per conoscere l'inesauribile patrimonio rappresentato dalle leggende, dalla cucina, dai dialetti, dalle sagre, dalle feste, dal folclore delle singole regioni.
Corredato da dati attualissimi, da un testo di piacevole lettura, dove l'informazione più accurata cede il passo alle curiosità, alla notazione di costume, alla favola, e da una documentazione iconografica di grande suggestione, che nelle tavole illustrate indulge a volte al divertimento e al gusto per l'aneddoto, questo volume si inserisce a pieno titolo nella grande tradizione legata alla divulgazione geografica del marchio De Agostini. Pensato come sussidio indispensabile per ricerche scolastiche, provvisto pertanto di una cartina plastificata dell'Italia fisica e politica e di un album di stickers di 32 pagine, questo libro si presta altresì per i ragazzi a diventare una sorta di "racconto" delle regioni italiane, per certi aspetti così diverse, così uniche e particolari e nello stesso tempo eredi di una comune civiltà | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27529 |
Le regioni d´Italia [material i shtypur] / Stefano Sibella, Autor . - Novara : Istituto Geografico Deagostini, 2000 . - 363 f. : me foto ; 27 cm. ISSN : IIF-028842 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | gjeografia tekst mësimor Italia | Indeksimi : | 911 Gjografia e përgjithshme. Shkenca e faktorëve gjeografikë (Gjeografia sistematike). Gjeografia teorike. Gjeografia fizike. Gjeografia sociale | Permbledhje : | Un viaggio affascinante attraverso le regioni, le città d'arte, le grandi metropoli e i piccoli paesi d'Italia, per approfondire la conoscenza della realtà socio-economica e geografica di un territorio, quale quello della penisola, ricco di storia e di tradizioni e valori locali.
Il volume, interamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, arricchito con foto e disegni che si propongono di illustrare compiutamente non solo le attrattive dei luoghi o i monumenti più celebrati e conosciuti, ma anche l'ambiente naturale, si rivela una guida indispensabile per conoscere l'inesauribile patrimonio rappresentato dalle leggende, dalla cucina, dai dialetti, dalle sagre, dalle feste, dal folclore delle singole regioni.
Corredato da dati attualissimi, da un testo di piacevole lettura, dove l'informazione più accurata cede il passo alle curiosità, alla notazione di costume, alla favola, e da una documentazione iconografica di grande suggestione, che nelle tavole illustrate indulge a volte al divertimento e al gusto per l'aneddoto, questo volume si inserisce a pieno titolo nella grande tradizione legata alla divulgazione geografica del marchio De Agostini. Pensato come sussidio indispensabile per ricerche scolastiche, provvisto pertanto di una cartina plastificata dell'Italia fisica e politica e di un album di stickers di 32 pagine, questo libro si presta altresì per i ragazzi a diventare una sorta di "racconto" delle regioni italiane, per certi aspetti così diverse, così uniche e particolari e nello stesso tempo eredi di una comune civiltà | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27529 |
|  |