titull : | Breviario dei classici italiani : guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Gian Mario Anselmi, Autor ; Alfredo Cottignoli, Autor ; Emilio Pasquini, Autor | Botuesi : | Milano : Bruno Mondadori | Data e botimit : | 1999 | Numri i faqeve | 286 f. | Dimensionet : | 17 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-424-9422-4 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | letėrsia letėrsia italiane poetėt italianė klasikėt italianė tekste/shembuj | Indeksimi : | 821.131.1 Letërsia italiane | Permbledhje : | Il breviario offre una serie di saggi che percorrono la mappa di alcuni esemplari classici italiani. In questo modo si fanno parlare i testi da un'ottica ermeneutica che mette a confronto procedure retoriche, metriche, stilistiche, filologiche con tracciati tematici, tipici, filosofici tali, di volta in volta, da suggerire esegesi differenziate e da stimolare un rapporto attivo e non scontato tra testo e lettori. Pertendo da un presupposto fondamentale: l'irriducibile complessitą dei classici, ai quali bisogna accostarsi con approcci plurali e non dogmatici.
La chiave ermeneutica qui proposta č anche un percorso all'interno della tradizione letteraria italiana e delle sue peculiaritą, a cominciare dalla centralitą dell'esperienza poetica.
Un modo originale per accostarsi ai classici della letteratura italiana attraverso un campionario esemplare di testi interpretati e commentati.
Uno strumento utilissimo per insegnanti e studenti. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=71655 |
Breviario dei classici italiani : guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale [material i shtypur] / Gian Mario Anselmi, Autor ; Alfredo Cottignoli, Autor ; Emilio Pasquini, Autor . - Milano : Bruno Mondadori, 1999 . - 286 f. ; 17 cm. ISSN : 978-88-424-9422-4 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | letėrsia letėrsia italiane poetėt italianė klasikėt italianė tekste/shembuj | Indeksimi : | 821.131.1 Letërsia italiane | Permbledhje : | Il breviario offre una serie di saggi che percorrono la mappa di alcuni esemplari classici italiani. In questo modo si fanno parlare i testi da un'ottica ermeneutica che mette a confronto procedure retoriche, metriche, stilistiche, filologiche con tracciati tematici, tipici, filosofici tali, di volta in volta, da suggerire esegesi differenziate e da stimolare un rapporto attivo e non scontato tra testo e lettori. Pertendo da un presupposto fondamentale: l'irriducibile complessitą dei classici, ai quali bisogna accostarsi con approcci plurali e non dogmatici.
La chiave ermeneutica qui proposta č anche un percorso all'interno della tradizione letteraria italiana e delle sue peculiaritą, a cominciare dalla centralitą dell'esperienza poetica.
Un modo originale per accostarsi ai classici della letteratura italiana attraverso un campionario esemplare di testi interpretati e commentati.
Uno strumento utilissimo per insegnanti e studenti. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=71655 |
|  |